Astenersi perditempo

E’ un mondo difficile
è vita intensa
felicità a momenti
e destino incerto

Ebbene sono già vari mesi che cerco lavoro. Mi sono perfino iscritta all’ufficio di collocamento e ho il bollino da disoccupata.
Vago per internet tra i vari siti che pubblicano annunci di lavoro e mando curriculum ovunque

Ormai dopo un po’ che leggo gli annunci riesco a scartare subito quelli da cui bisogna stare lontani, che contengano una descrizione come questa:

La figura ricercata, indicativamente di età compresa fra i 22 e i 28 anni, dovrà essere dinamicamente attiva, orientata al problem solving e al lavoro di squadra. La risorsa, automunita, sarà inserita in un ambiente dinamico con possibilità di carriera

o che il titolo sia questo:

VENDITORE CON ELEVATI GUADAGNI, CARRIERA

La cosa più triste è proprio quando leggo “età massima 29 anni”… e pensare che fino a 2 mesi fa io avevo ancora 29 anni.
E’ un mondo difficile per chi cerca lavoro, soprattutto per una ostetrica dove ora come ora non ci sono sti grandi concorsi e se ci sono sono in posti remoti dove si deve prendere e affittare un appartamento e trasferirsi e magari il contratto dura solo la sostituzione di una maternità se va bene e solo 6 mesi se va benino. Perchè poi a questi dannati concorsi ci si ritrova tipo in 450 per un posto e non sempre c’è tutta quella trasparenza che ci si aspetterebbe da un concorso pubblico.
Ho scoperto che se fossi un operatore socio sanitario troverei un sacco di lavoro. Ne cercano ovunque…peccato che anche se sapessi fare quel lavoro con il titolo di ostetrica non vado bene e quindi mi attacco al chiodo.

Ecco…forse a breve troverete qualche foto segnaletica di me che vado a uccidere qualcuno di quelle agenzie del lavoro…non fateci caso, dovrebbe essere un po’ di pazzia passeggiera (almeno spero)

Puoi leggere..

Carolina Celsan

Sono Carolina Celsan, laureata con Lode all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nel 2019. Dopo quasi 5 anni di esperienza ospedaliera, ho capito che

Sonia Manca

Mi sono laureata in fisioterapia nel 1994 e dopo un lungo percorso di formazione e lavoro in neurologia-ortopedia in Italia e all’estero mi sono specializzata

Alessandra Cellana

Mi chiamo Alessandra Cellana, ma molti mi conoscono come “la Celly”. Sono ostetrica dal 1992 e infermiera professionale dal 1989. Ho dedicato la mia carriera

Carlotta Iannicelli

Sono ostetrica dal 2006 e per 17 anni ho lavorato presso un ospedale di Roma. A seguito delle mie due maternità ho iniziato ad approfondire