Non so se conoscete una canzone scout che si chiama “Cenerentola” o “Entra nel gioco”, a me piacciono molto questi due versi

si sa non è ancor nato chi gode l’avventura
guardando il mondo dietro al buco della serratura!

Dopo la laurea, ma forse già da prima, mi sono un po’ nascosta dietro una porta e guardavo dal buco della serratura. Ferma, aspettando che qualcosa piovesse dal cielo, che qualcosa cambiasse nonostante io restassi ferma.
Purtroppo se ci si ferma le cose possono andare in malora perchè la vita è qualcosa di fluido che non si ferma mai. Come dice una famosa frase greca “panta rei” “tutto scorre”, dal più piccolo atomo che ha gli elettroni che vanno a manetta, alla cosa più grossa come le montagne che impercettibilmente continuano a muoversi.
Negli ultimi mesi ho aperto quella porta e ho iniziato a mettere un po’ di ordine nella mia vita, a vedere cosa potessi fare per sentirmi meglio con me stessa. E’ strano come tutto possa cambiare semplicemente guardando da un altro punto di vista e come alcune cose possano sembrare più facili e altre trasformarsi in grossi scogli. E così mi sono liberata di una patina grigio opaca che mi ricopriva, ho riscoperto i colori e la voglia di prendermi cura di me stessa, di viaggiare e vedere gli amici (ecco che ero sempre in giro a trovare amici e familiari e al mare…tanto sole che fa bene!) e così ho iniziato a cucire delle gonne, a truccarmi di nuovo, a cambiare collane e indossare perfino più tacchi (beh, diciamo delle zeppe).
Quando si è in questo stato d’animo è anche facile che le cose belle ti notino e che addirittura ti travolgano come un ciclone che sconvolge tutta la tua vita.
Così ho di nuovo voglia di fare cose che avevo messo da parte, sto progettando di cambiare un’altra volta la mia vita e la mia dimora…perchè la ruota ha ricominciato a girare e mi sta ricaricando di strabilianti energie!!


Le foto le ho scattate usando un piccolo aggeggino per cellulari, è tipo un rudimentale obiettivo fish eye, non è un granchè ma l’effetto è molto carino

Puoi leggere..

Carolina Celsan

Sono Carolina Celsan, laureata con Lode all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nel 2019. Dopo quasi 5 anni di esperienza ospedaliera, ho capito che

Sonia Manca

Mi sono laureata in fisioterapia nel 1994 e dopo un lungo percorso di formazione e lavoro in neurologia-ortopedia in Italia e all’estero mi sono specializzata

Alessandra Cellana

Mi chiamo Alessandra Cellana, ma molti mi conoscono come “la Celly”. Sono ostetrica dal 1992 e infermiera professionale dal 1989. Ho dedicato la mia carriera

Carlotta Iannicelli

Sono ostetrica dal 2006 e per 17 anni ho lavorato presso un ospedale di Roma. A seguito delle mie due maternità ho iniziato ad approfondire