Ripartono gli incontri dal vivo

Tornare agli incontri

Se mi segui dal 2019 o da dopo forse non sai che all’inizio della mia carriera come ostetrica facevo esclusivamente incontri. Le primissime fatture furono per un incontro sulla coppetta mestruale a Milano. 
Le consulenze per le gravide erano poche al tempo, facevo molti incontri per gravide e per neo mamme, ma anche incontri dedicati alle coppette mestruali in tutta Italia, squilibri mestruali e microbiota.
Dal 2014 a fine 2015 sono stata un po’ ferma per mie difficoltà (qua racconto qualcosa, leggi dall’ultima pagina) personali e tornai a lavorare nella cucina di un pub di un amico. 
E’ stato grazie a un sexyshop che ripresi a lavorare come ostetrica, mi chiesero di condurre degli incontri sul pavimento pelvico e sulla sessualità. 

Da quel primo incontro nel dicembre 2015 ne seguirono moltissimi altri in giro per tutta Italia: Roma, Milano, Treviso, Biella, Torino, Bari, Catania, Palermo, Latina, Genova, Firenze, etc.
L’ultimo incontro sulla sessualità l’ho fatto nel 2019 a Torino ma era già un annetto che non li facevo più con la stessa frequenza di prima.

A Milano c’è l’Ostetrica Marzia Ferrero inzierà a condurre i percorsi dedicati alla gravidanza, post parto e pavimento pelvico, con lei collaboreranno la psicomotricista Alice Isgrò, la psicologa Lucrezia Butera e l’osteopata Elena Monzani.

A Livorno quello sul pavimento pelvico lo terrò io e l’ostetrica Giorgia Alazriki con l’infermiera pediatrica Martina Gioli condurranno gli incontri di accompagnamento alla nascia.  Assieme faremo tanti bei progetti e loro organizzeranno anche i gruppi post parto.

Inoltre più o meno mensilmente sia a Milano che a Torino terrò incontri tematici sulla sessualità e online proporròil corso sul pavimento pelvico e sulla postura.

Percorsi e incontri Milano

Incontri di accompagnamento alla nascita per coppie
5 incontri dedicati alla gravidanza, travaglio e parto, puerperio ed allattamento. Ci si scrive a tutto il percorso.
Incontri di accompagnamento alla nascita per gravidə
12 incontri diversi dedicati soprattutto alla salute della persona quindi ricchi di esercizi e movimento. Verranno anche affrontati tutti i temi utili per fornire strumenti per poterli vivere al meglio. Ci si può sccrivere a tutto il percorso di 12 appuntamenti oppure solo a quelli di un mese singolo, si può iniziare quando si desidera!
Incontri post parto dal vivo
Incontri settimanali per puerpere e mamme con l’ostetrica Marzia Ferrero. Verranno affrontati temi della cura del neonato, della genitorialità ma soprattutto ci sarà compagnia e condivisione per non sentirsi solə.
Percorso di postura e perineo = riabilitazione!
Proporremo 2 percorsi diversi, uno più lungo di 4 incontri con la presenza della nostra osteopata Elena Monzani oltre che della nostra ostetrica Marzia Ferrero. Oltre ad esercizi per il perineo e per allineare il bacino, ci saranno anche esercizi per allungare tutto il corpo e per mobilizzarlo. Il corso breve invece sarà dedicato esclusivamente al perineo e alle buone abitudini quotidiane con alcuni esercizi per togliere tensioni e mobilizzarlo.

Gli incontri a Livorno

Percorso di buone abitudini e perineo = riabilitazione!
Un percorso di 3 incontri (uno ogni due settimane) per imparare a muovere il tuo corpo e a rilassare il perineo.  Il corso sarà dedicato esclusivamente al perineo e alle buone abitudini quotidiane con alcuni esercizi per togliere tensioni e mobilizzarlo. Potrai anche accedere al video- corso online dove troverai i principali esercizi che faremo durante gli incontri!
Incontri di accompagnamento alla nascita
L’ostetrica Giorgia Alazraki e l’infermiera pediatrica Martina Gioli condurranno i 5 incontri dedicati alla gravidanza, parto e neonato. Ogni tanto ci sarò anche io per parlare di pavimento pelvico e sessualità. Gli incontri saranno il sabato mattina alle 10 presso il mio studio in via Montegrappa 5. Qua per maggiori informazioni.
Incontri dedicati al post parto
Giorgia e Martina organizzeranno anche dei gruppi di supporto per il post parto, un incontro mensile di confronto per i genitori (fasce, allattamento, merende!), incontri dedicati al babywearing, pannolini lavabili e tanto altro ancora!

I corsi online

No, non sono solo i “divulvacorsi”. Se non lo sai i divulvacorsi sono video corsi che puoi fare quando più ti torna comodo: hai l’accesso per 12 mesi e ci puoi entrare anche dal cellulare, anche se consiglio il PC.

I corsi che ti voglio presentare ora sono “sincroni” ovvero ci daremo appuntamento con la webcam e ci vedremo, anche se da dietro uno schermo. 
I corsi in partenza sono:
– post parto
– riabilitazione del pavimento pelvico

Divulvacorsi online

La scelta dei corsi online inizia a essere bella corposa:
– L’Allegro Perineo, il corso online completo per iniziare a far stare bene il tuo pavimento pelvico
– Sport: proteggi il tuo perineo. Un corso estrapolato dal corso Perineo Felice, contiene solo gli esercizi
– Rilassa il tuo perineo. Un mix di posture, esercizi di rilassamento muscolare per toglier tensioni e mindfulness da seguire
– Viva La Vulva. Un videocorso dedicato completamente alla salute della vulva (con tante immagini e filmati di vulve vere)
– SOS Vulva. Hai un dolore, disturbo, disfunzini e vuoi comprendere meglio che cos’è e da chi andare? E’ il corso che fa per te!
– SOS Bartolinite. Un corso breve per imparare a massaggiare le ghiandole del bartolini infiammate e trovare sollievo
– Piacere Mio. Un lungo corso dedicato al piacere femminile: tanta anatomia, spiegazioni pratiche su come stimolare la vulvagina e i sextoy più adatti

Inoltre ci sono i corsi per le professioniste, piano piano cresceranno sempre di più!

Puoi leggere..

Carolina Celsan

Sono Carolina Celsan, laureata con Lode all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nel 2019. Dopo quasi 5 anni di esperienza ospedaliera, ho capito che

Sonia Manca

Mi sono laureata in fisioterapia nel 1994 e dopo un lungo percorso di formazione e lavoro in neurologia-ortopedia in Italia e all’estero mi sono specializzata

Alessandra Cellana

Mi chiamo Alessandra Cellana, ma molti mi conoscono come “la Celly”. Sono ostetrica dal 1992 e infermiera professionale dal 1989. Ho dedicato la mia carriera

Carlotta Iannicelli

Sono ostetrica dal 2006 e per 17 anni ho lavorato presso un ospedale di Roma. A seguito delle mie due maternità ho iniziato ad approfondire