Il Cantuccio si traduce!!

Ieri mi è venuta la folle idea di creare una versione in castigliano (spagnolo) del mio blog visto che è la mia lingua madre e che mi serve per riprenderla un po’ in mano.
Lingua madre?!? forse non tutti sanno che sono nata in Argentina (ecco spiegato il perchè una sola T nel mio nome) e ci ho vissuto fino ai 10 anni dopo di che sono venuta in Italia con mio padre e mia sorella. Il mio spagnolo non è perfetto, anzi! ho il vocabolario e la grammatica di un bambino di 10 anni però è sufficiente per tradurre i miei post e renderli disponibili per quelli che parlano lo spagnolo e non l’italiano
Per il titolo ho usato il vocabolario, non so quanto possa rendere la parola “escondrijo”, mi piace come suona, mi da l’idea di un posticino rintanato e incasinato.
El escondrijo de Yersinia!!
Al momento ho tradotto e pubblicato solo una quarantina di post, piano piano li tradurrò tutti e spero riuscire a tradurre in simultanea i prossimi che pubblicherò

Buena lectura a todos!!

Puoi leggere..

Carolina Celsan

Sono Carolina Celsan, laureata con Lode all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nel 2019. Dopo quasi 5 anni di esperienza ospedaliera, ho capito che

Sonia Manca

Mi sono laureata in fisioterapia nel 1994 e dopo un lungo percorso di formazione e lavoro in neurologia-ortopedia in Italia e all’estero mi sono specializzata

Alessandra Cellana

Mi chiamo Alessandra Cellana, ma molti mi conoscono come “la Celly”. Sono ostetrica dal 1992 e infermiera professionale dal 1989. Ho dedicato la mia carriera

Carlotta Iannicelli

Sono ostetrica dal 2006 e per 17 anni ho lavorato presso un ospedale di Roma. A seguito delle mie due maternità ho iniziato ad approfondire