Quando due mestieri si incontrano…

Come può essere che l’artigiana si incontri con l’ostetrica?
Già da un po’ sono riuscita a realizzare dei modelli anatomici da usare durante i corsi di accompagnamento alla nascita per le dimostrazioni pratiche e ho anche altri progetti per creare del materiale per attività usando i disegni e “i giochi” che avevo inventato per la mia tesi.
Da sola come venditrice di placente ho poca visibilità quindi ho unito le forze a chi ne vede di ostetriche o di educatori perinatali e ora sto realizzando ben 20 kit di placenta+sacco amniotico+seno
Queste che vedete sono alcune delle fasi della realizzazione

ricamare le arterie e vene usando il freemotion
il cordone ombelicale con il tricotin!

E per il seno ho realizzato a mano (al momento il mio pc fa le bizze e non funziona più nè illustrator nè photoshop) e l’ho mandato a stampare su stoffa su Spoonflower, così potrò fare una mammella che da un lato ha il capezzolo utile per dimostrazioni sulla spremitura e dall’altra parte si vede com’è fatto dentro per capire meglio il suo funzionamento

Se vi interessano i modellini li potete trovare qua nel mio sito!
presto aggiornerò con le foto dei nuovi modelli di mammella

Puoi leggere..

Carolina Celsan

Sono Carolina Celsan, laureata con Lode all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nel 2019. Dopo quasi 5 anni di esperienza ospedaliera, ho capito che

Sonia Manca

Mi sono laureata in fisioterapia nel 1994 e dopo un lungo percorso di formazione e lavoro in neurologia-ortopedia in Italia e all’estero mi sono specializzata

Alessandra Cellana

Mi chiamo Alessandra Cellana, ma molti mi conoscono come “la Celly”. Sono ostetrica dal 1992 e infermiera professionale dal 1989. Ho dedicato la mia carriera

Carlotta Iannicelli

Sono ostetrica dal 2006 e per 17 anni ho lavorato presso un ospedale di Roma. A seguito delle mie due maternità ho iniziato ad approfondire