Torta di mele leggera

Ingredienti
2 uova (256 cal)
100 gr zucchero (392 cal)
50 gr miele (150 cal)
100 gr burro (758 cal)
100gr farina 00 (340 cal)
200 gr farina di grano duro (678 cal)
100 ml di latte parz. scrm (46 cal)
1 kg mele (450 cal)
1 livieto
1 limone
totale calorie 3070, se ottenete 16 fette = 190 cal per fetta
Considerate che una di queste fette è bella grossina, e un plumcake ha sulle 180 calorie!
Se ci mettete metà del burro ha meno calorie!e forse il risultato non cambia molto (portando a 168 le calorie in una fetta,se ne fate 16) , io mi son lasciata tentare dal fatto che la devo portare a una delle nonne per il suo compleanno…
Spremete il limone. Sbucciate e tagliate le mele, per non farle arrugginire metteteci il succo del limone.
Come al solito sbattere le uova con lo zucchero e il miele, aggiungere la farina e continuare a mescolare; aggiungete il burro e metà della farina di grano duro, dopo di chè il latte e per ultimo il resto della farina e il lievito. Unite le mele al dolce e mescolate per bene. Infornata in forno ben caldo!!

Variante Extra Leggera
Ingredienti
1200 gr di mele 540 cal
1 uovo 128 cal
250 gr farina 862 cal
250 gr yogurt intero al limone 255 cal
1 lievito

calorie totali = 1785, per porzione = 111 cal (se si ricavano 16 porzioni)

Per farla leggete sopra!!

Puoi leggere..

Carolina Celsan

Sono Carolina Celsan, laureata con Lode all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nel 2019. Dopo quasi 5 anni di esperienza ospedaliera, ho capito che

Sonia Manca

Mi sono laureata in fisioterapia nel 1994 e dopo un lungo percorso di formazione e lavoro in neurologia-ortopedia in Italia e all’estero mi sono specializzata

Alessandra Cellana

Mi chiamo Alessandra Cellana, ma molti mi conoscono come “la Celly”. Sono ostetrica dal 1992 e infermiera professionale dal 1989. Ho dedicato la mia carriera

Carlotta Iannicelli

Sono ostetrica dal 2006 e per 17 anni ho lavorato presso un ospedale di Roma. A seguito delle mie due maternità ho iniziato ad approfondire