Biscotti rapidi da colazione #vegan

biscotti rapidi vegan

L’altra mattina avevo un amico e volevamo fare una colazione buona. Tra la sua richiesta di biscotti con gocce di cioccolato, il mio avanzo di okara di mandorle con cui mi ero fatta il mio latte e la fame che ci prendeva, sono nati questi biscotti rapidi,cioccolatosi  e vegan.

Ovviamente la rapidità sta anche nell’avere un mixer e un buon forno con ventola.

Ingredienti

300 gr di farina 00 (a scelta potete miscelare integrale, segale, grano duro, grano saraceno, etc)

150 gr di margarina a temperatura ambiente o olio di semi

0kara di mandorle e uvetta (100 gr di mandorle tritate dopo l’ammollo e due manciate di uvetta, questo quello che uso per fare il latte)

60 gr di zucchero di canna (o 50 gr di miele)

50 gr o più di gocce di cioccolato (anche questi contribuiscono alla quota di zucchero) (potreste casomai scegliere di metterci cioccolato fondente).

1 banana

1 bustina di lievito

Per prima cosa accenimpasto biscotti rapidi vegando il forno così si scalda e ottimizzo i tempi. Ho inserito da prima nel mixer la margarina, lo zucchero e la banana a pezzi e li ho amalgamati, poi ho aggiunto la farina e il lievito e via via anche le mandorle tritate. L’impasto che si ottiene è una roba appiccicosa che si può lavorare solo con cucchiaio. Per creare i biscotti infatti uso due cucchiai o un cucchiaio grande e uno piccolo. Sulla teglia del forno stendo un foglio di carta da forno, prendo i cucchiai e creo degli sblobbi (malloppi) che abbandono sulla carta lasciandoli a una certa distanza calcolando quanto cresceranno lievitando. Con questo impasto ne vengono 2 teglie grandi. Cuociono in circa 15/20 minuti a 150/160 gradi centigradi, li tolgo dal forno quando sono dorati

 

 

 

 

Variante più golosa con la metà della farina e niente mandorle e più cioccolatobiscotti rapidi vegan golosi

300 gr di farina 00

250 gr di margarina

125 gr di zucchero

100 gr di gocce di cioccolato

1 banana

1 bustina di lievito

1 goccio di acqua (quanto basta)

Impastare come per la ricetta precedente, creare i biscotti nel solito modo sblobboso con i cucchiai e infornare.

 

Puoi leggere..

Carolina Celsan

Sono Carolina Celsan, laureata con Lode all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nel 2019. Dopo quasi 5 anni di esperienza ospedaliera, ho capito che

Sonia Manca

Mi sono laureata in fisioterapia nel 1994 e dopo un lungo percorso di formazione e lavoro in neurologia-ortopedia in Italia e all’estero mi sono specializzata

Alessandra Cellana

Mi chiamo Alessandra Cellana, ma molti mi conoscono come “la Celly”. Sono ostetrica dal 1992 e infermiera professionale dal 1989. Ho dedicato la mia carriera

Carlotta Iannicelli

Sono ostetrica dal 2006 e per 17 anni ho lavorato presso un ospedale di Roma. A seguito delle mie due maternità ho iniziato ad approfondire