Ancora frullati!!

Ci sono state quelle giornate in cui c’era caldo e sembrava proprio che l’estate stesse arrivando…
ora pare che stia tornando l’autunno e più che un frullato l’unica cosa a cui penso è la cioccolata calda con panna…
Ma siccome ho le fotine e le ricette e magari l’Italia è grande e non dapperttutto fa freddino forse qualche ricetta vi può interessare ancora!
Questo frullatone qua è ricchissimo!
Ingredienti: ananas, pera, lime, zenzero,fragole e menta
Come al solito non esistono delle dosi specifiche, tipo dipende molto da quanta frutta c’è o quale gusto volete che predomini. L’ananas va tagliato a fette ed è quello più variabile, le pere di solito per due persone e se ci sono più frutti se ne mette solo una, di fragole una manciata. Con lo zenzero ci dovrete prendere la mano in base ai vostri gusti, c’è a chi piace tanto e a chi solo una puntina!

Come si evince dalle foglioline di sedano questo prossimo frullato ha il sedano! i frullati sedanosi sono molto dissetanti!! questo in particolare ha: 1 gambo di sedano, 1 pera, 2 arancie piccole e menta e abbondante acqua fresca. Quando sarà estate ci metterò del ghiaccio…ora son più tendente ad aggiungerci del te caldo!

E questo è un classico!! Fragole, pera e banana! non si potrebbe cascare più nell’ovvio, comunque è sempre ottimo e se vi piace al posto dell’acqua potete anche mettere del latte ma io li preferisco all’acqua che son più digeribili e meno calorici!

Puoi leggere..

Carolina Celsan

Sono Carolina Celsan, laureata con Lode all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nel 2019. Dopo quasi 5 anni di esperienza ospedaliera, ho capito che

Sonia Manca

Mi sono laureata in fisioterapia nel 1994 e dopo un lungo percorso di formazione e lavoro in neurologia-ortopedia in Italia e all’estero mi sono specializzata

Alessandra Cellana

Mi chiamo Alessandra Cellana, ma molti mi conoscono come “la Celly”. Sono ostetrica dal 1992 e infermiera professionale dal 1989. Ho dedicato la mia carriera

Carlotta Iannicelli

Sono ostetrica dal 2006 e per 17 anni ho lavorato presso un ospedale di Roma. A seguito delle mie due maternità ho iniziato ad approfondire