Caldo torrido…risolvo con un frullato!

Fa caldo…inutile ribadirlo.
Mi sono trasferita in collina montagnosa sperando di trovare del fresco ma vivendo in mansarda con finestre che puoi solo aprire un pelino che altrimenti i gatti se ne andrebbero a spasso per il tetto, insomma, la casa non è propriamente fresca e non ho degli scuri ma le tende.
Moio…
Fortunatamente tra le mie scorte di creme ce ne sono alcune per cellulite e drenanti che fanno l’effetto “ghiaccio” e dopo che le applico ho questa sensazione di fresco freddo che mi aiuta ad addormentarmi.
Altra cosa simpatica è il lago che ogni tot andiamo a trovare per fare un tuffo e prendere il sole distesi sull’erba morbida.
Altrimenti scappiamo in montagna. Ieri siamo andati al passo Manghen a 2013 metri e siamo saliti fino ai 2230 circa. Era bello e c’era fresco! tanto fresco!!
Non sono una che mangia spontaneamente la frutta, mi piace un sacco ma non gliela fo. O me la tagliano e mi dicono “Mangia!” oppure mi devo fare macedonie o come sto facendo da un po’ di tempo la frullo. I frullati poi sono super dissetanti soprattutto se ci si mettono additivi come menta, zenzero o verdurine rinfrescanti come il sedano o carote….

L’altro giorno ad esempio dopo un pomeriggio torrido ho fatto questo:
Sedano, carote arancie e albicocche. 
Purtroppo ci ho messo troppo sedano che ha coperto i delicati sapori degli altri ingredienti quindi va un po’ sperimentato in base ai propri gusti

Pera, mela, lime e zenzero

Ananas, banana e peperoncino + sciroppo di pere

Mela, arancia e lime

Ne ho ancora tante di ricette perchè ogni volta mixo la frutta in base a quello che ho in casa e a quello che mi inspira… stay tooned!!

Puoi leggere..

Carolina Celsan

Sono Carolina Celsan, laureata con Lode all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nel 2019. Dopo quasi 5 anni di esperienza ospedaliera, ho capito che

Sonia Manca

Mi sono laureata in fisioterapia nel 1994 e dopo un lungo percorso di formazione e lavoro in neurologia-ortopedia in Italia e all’estero mi sono specializzata

Alessandra Cellana

Mi chiamo Alessandra Cellana, ma molti mi conoscono come “la Celly”. Sono ostetrica dal 1992 e infermiera professionale dal 1989. Ho dedicato la mia carriera

Carlotta Iannicelli

Sono ostetrica dal 2006 e per 17 anni ho lavorato presso un ospedale di Roma. A seguito delle mie due maternità ho iniziato ad approfondire