Peperoni ripieni light

Per Santo Stefano dovevo preparare qualcosa di light che a tavola c’era la zia a dieta per colpa di colesterolo alto e glicemia sballata. Con una ricetta ho chiuso l’anno vecchio e con una ricetta apro l’anno nuovo (i buoni propositi non contano)
Quindi niente carboidrati, niente formaggi, niente carote…poca roba insomma.
Che fare?
Avevo dei bei peperoncini dalla forma compatta e con un bel gambo, come sempre dei legumi in freezer ed ecco che mi è venuto in mente di farli ripieni ai fagioli! (memore delle polpettine che propongo ai bimbi che vengono per l’autosvezzamento a casa mia)


Ingredienti:
peperoni freschi e sodi
fagioli borlotti o altro tipo (io uso quelli cotti in casa, ma si possono usare anche quelli in lattina, l’importante è sciacquarli bene dall’acqua in cui sono stati immersi per eliminare al meglio sale e conservanti) in quantità di 2 scatolette per 4 peperoni (se ben ricordo le dosi…non ho mica pesato)
1 o 2 uova (nel caso voleste farlo vegano non va aggiunto, variare con latte di soia)
farina di ceci, dai 4 ai 8 cucchiai in base alla consistenza che si ottiene
sale, pepe, spezie varie a vostro piacimento (curri, cumino o garam masala, ecc)
aglio

Ho tagliato i peperoni a metà cercando di tagliare a metà anche il gambo così ogni metà aveva metà gambo.
ho sistemato i peperoni dentro una teglia con un po’ di olio extravergine d’oliva.
Nel frattempo ho scongelato i fagioli. Purtroppo non erano del tutto scongelati quando li ho frullati e quindi il risultato è stato quello di una pappetta un po’ moscia (io mi aspettavo un purè più sodo). Ho quindi aggiunto 2 uova per ottenere poi che durante la cottura prendesse una consistenza più solida e ho aggiunto un po’ di cucchiaiate di farina di ceci per fargli assumere una consistenza più solida sul momento che poi sarebbe diventata ancora più sodetta dopo la cottura. L’impasto comunque aveva ancora l’aspetto di un purè troppo moscio ma era alla fine perfetto perchè i fagioli spesso allappano e quindi se ci mettevo troppa farina di ceci sarebbe venuto troppo asciutto al palato.
Ho aggiustato con sale, uno spicchio d’aglio tritato, un po’ di curry e garam masala giusto per dare un po’ di sentore e poi ho riempito i peperoni. La presenza dell’uovo ha fatto gonfiare il ripieno e una volta cotti eran proprio bellini e ance buoni pensando che erano proprio dietetici!
Sono un ottimo secondo se accompagnato con altra verdura

Puoi leggere..

Che cos’è una valutazione pelvica

Perchè fare una valutazione pelvica o pelviperineale? che cosa ha di diverso rispetto alla visita ginecologica? La valutazione pelvica o in parole più semplici, la

Fitoterapia & co

CBD e dolore femminile: come usarlo!

Ciao, oggi voglio parlarti dell’olio CBD e come lo uso con le mie pazienti. Dal 2017 ne ho provati diversi e quando Hemproutine mi ha

anatomia

Imenoplastica: si può tornare vergini?

Ma posso tornare vergine?  No, perché il concetto di verginità è un costrutto sociale e non esiste realmente la verginità come un concetto fisico del

Come darsi piacere

Ipertono pelvico? ecco alcuni dildi per te

Scopri i sex toys ideali per chi soffre di ipertono pelvico e dolore durante la penetrazione. Dildo piccoli e graduati, preferibilmente in vetro, insieme al