Frittelline d'avanzi

Oggi apro il frigo per veder cosa potevo preparare per il pranzo…..e trovo: 1 patata piccola lessa, fagiolini lessi e un poco poco di verdurine saltate….mumble mumble….maialino

Ingredienti per due persone
1 patata piccola (80-100 gr) (80 cal)
180-200 gr verdurine cotte (45 cal)
(nel mio caso ho usato i fagiolini!!)
3 uova (384 cal)
un po di parmigiano, 5 gr (20 cal)
sale, pepe
totale calorie 529
per una porzione di 300 gr, 265 calorie


Ho presouova la patata e l’ho passata con lo schiaccia patate,
poi ho rotto 3 uova in una ciotolina e le ho sbattute con il quasi purè di patata. Ma poichè volevo la cremazza più omogenea ho preso il frullino e ho ottenuto una bella pappina.
Poi ho tagliato, ma quasi tritato, le verdurine e le ho aggiunte alla pappetta.
Sale e pepe a piac
imento….

in padellaHo messo sul fuoco la mia solita padella antiaderente, e sopra ci ho messo delle formine per i biscotti -che prima avevo unto con un po di olio- e quando la padella era calda, piano piano con un cucchiaio ho riempito le formine con l’impasto della frittata. Ho tappato la padella e ho lasciato cuocere a fuoco basso. Una volta che la parte di sopra delle frittatine si era cotta le ho tolte dalla padella e con santa pazienza ho tolto le frittatine dalle formine ustionandomi un po le mani, poi le ho messe di nuovo in padella affinchè si dorasse anche l’altra parte.

piattofinito


Ho accompagnato le frittatine con insalata di pomodoro….che per come la vedo io è la morte della frittata!!!
calorie insalatina con 2 pomodori c.a. 200 gr + 8 gr olio: 100 calorie
totale del pasto 365 cal

Puoi leggere..

Carolina Celsan

Sono Carolina Celsan, laureata con Lode all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nel 2019. Dopo quasi 5 anni di esperienza ospedaliera, ho capito che

Sonia Manca

Mi sono laureata in fisioterapia nel 1994 e dopo un lungo percorso di formazione e lavoro in neurologia-ortopedia in Italia e all’estero mi sono specializzata

Alessandra Cellana

Mi chiamo Alessandra Cellana, ma molti mi conoscono come “la Celly”. Sono ostetrica dal 1992 e infermiera professionale dal 1989. Ho dedicato la mia carriera

Carlotta Iannicelli

Sono ostetrica dal 2006 e per 17 anni ho lavorato presso un ospedale di Roma. A seguito delle mie due maternità ho iniziato ad approfondire