Detergente fai da te (col Bimby…ma anche senza)

Spignattare, questo è il termine che prende l’arte di far in casa tutta una serie di detersivi e saponi e oleoliti. E sto spignattando a manetta! Ormai non compro più sapone e mi lavo sotto la doccia con lo scrub ai vari profumi (caffè, cannella, arancio, calendula, lavanda…)
Oggi tocca al detersivo per i piatti. Questa ricetta l’ho fatta grazie al Bimby!

Ingredienti:
3-4 limoni
200 gr di sale
100 ml di aceto bianco o di mele
400 ml di acqua

Si prendono i limoni, si devono fare a pezzetti per poi frullarli, l’obiettivo è quello di eliminare i semi quindi si può o fare la limonata o tagliare a fettine e poi togliere semino per semino. Alla fine succo + buccia o fettine si mette tutto nel frullatore assieme al sale e un po’ dell’acqua e si frulla.

 

Io ho messo tutto nel bimby e ho ridotto a velocità 10 per una ventina di secondi e si è omogeneizzato tutto. Ho aggiunto l’aceto e il resto dell’acqua. Ho rifrullato per altri 10 secondi a velocita 10. Ho impostato la temperatura su 100 gradi e ho messo il timer a 10 minuti, ho messo a girare a velocità 3.
Una volta che ha finito ho fatto omogeneizzare ancora per altri 30 secondi.
Per chi non ha il bimby….
Frullare al meglio limoni con il sale e metà dell’acqua, poi aggiungere l’altra acqua e l’aceto e rifrullare. Mettere a cuocere per 10 minuti mescolando spesso. Togliere quindi dal fuoco e rifrullare cercando di ottenere una crema omogenea e priva di rimasugli, se vedete che è il caso filtrate il detergente ottenuto.
Ho provato il detergente. Lavicchia ma di certo non è come il detergente con i tensioattivi che sgrassano come gesù comanda. Quindi per sgrassare qualcosa di più ostinato o mettevo il quadruplo di questo naturalissimo detergente al limone oppure trovavo un rimedio.
Siccome nel mio dosatore c’era un mini avanzo di detersivo comune per piatti mi son detta
” e se li mescolo?” quindi ho messo circa 1/4-1/3 (ignoro le proprozioni perchè era un avanzo dentro il flaconcino) e ho aggiunto il detersivo naturale, ho mescolato ed ecco ottenuto un detersivo più stabile, che fa pochissima schiuma e che sgrassa meglio rispetto al “total bio” ma sempre molto bio. Appena avrò l’acido citrico a portata di mano farò delle modifiche alla ricetta e vedrò se migliora, magari togliendo un po’ di aceto che come odore non mi convince e come acidità corrode l’acciaio e le tubature.

Puoi leggere..

Carolina Celsan

Sono Carolina Celsan, laureata con Lode all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nel 2019. Dopo quasi 5 anni di esperienza ospedaliera, ho capito che

Sonia Manca

Mi sono laureata in fisioterapia nel 1994 e dopo un lungo percorso di formazione e lavoro in neurologia-ortopedia in Italia e all’estero mi sono specializzata

Alessandra Cellana

Mi chiamo Alessandra Cellana, ma molti mi conoscono come “la Celly”. Sono ostetrica dal 1992 e infermiera professionale dal 1989. Ho dedicato la mia carriera

Carlotta Iannicelli

Sono ostetrica dal 2006 e per 17 anni ho lavorato presso un ospedale di Roma. A seguito delle mie due maternità ho iniziato ad approfondire