Utopie

Da bambina sognavo di trovare il genio della lampada o di essere una strega e poter fare tutto senza fare nulla.
Ora più che mai vorrei il teletrasporto
Suppongo che sia il sogno di molti. Febbraio doveva essere un mese più che libero e invece mi ritrovo ad avere alcuni impegni che non coincidono molto tra loro.
Il 12 ho la prima assemblea delle ostetriche ed è obbligatoria
il 19/20 c’è l’uscita con gli scout e praticamente sono l’unico capo
il 26 si laurea una cara amica
Il tutto è condito dal fatto che la mia carissima amica che sta a Roma (io a Verona…mumble mumble ci posso anche mettere 7 ore prima di arrivare) entro il 28 febbraio farà nascere la sua bambina e a me piacerebbe molto accompagnarla in questa sua avventura.
Ora, non sarebbe straordinario il teletrasporto?
Cioè, me ne andrei pure a fare una girata a Parigi da mia sorella per una creme brulè e un po’ di shopping stoffoso visto che ho pure finito molte stoffine belline dopo aver confezionato ben 23 cuffiette per la sala operatoria

visto che sono le 23.30 ormai mi preparo per essere assimilata dal divano….

Puoi leggere..

Carolina Celsan

Sono Carolina Celsan, laureata con Lode all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nel 2019. Dopo quasi 5 anni di esperienza ospedaliera, ho capito che

Sonia Manca

Mi sono laureata in fisioterapia nel 1994 e dopo un lungo percorso di formazione e lavoro in neurologia-ortopedia in Italia e all’estero mi sono specializzata

Alessandra Cellana

Mi chiamo Alessandra Cellana, ma molti mi conoscono come “la Celly”. Sono ostetrica dal 1992 e infermiera professionale dal 1989. Ho dedicato la mia carriera

Carlotta Iannicelli

Sono ostetrica dal 2006 e per 17 anni ho lavorato presso un ospedale di Roma. A seguito delle mie due maternità ho iniziato ad approfondire