Buoni propositi

Ormai è una abitudine tanto che per ritrovare tutti i vecchi post ho deciso di creare un tag così faccio prima…
Per ricapitolare ecco la mia storia e i buoni propositi
cosa volevo fare per il
2010
2011
2012

 
  uno sguardo al presente, al passato e al futuro….

Prima di scrivere cosa vorrei provare a realizzare l’anno che viene vado a rivedere cosa ho concretizzato della  mia vecchia lista del 2012
– dimagrire… mmm… diciamo che sono in pari perchè ne ho presi e li ho ripersi però li ho persi tutti negli ultimi mesi quindi spero che il prossimo anno continui con la stessa linea in discesa
– sono ben 2 anni e spiccioli che non fumo, quindi direi che ho ampiamente soddisfatto questo primo punto di vitale importanza
– “inventarmi un altro lavoro” diciamo che la buona volontà ce l’ho messa e finalmente a ottobre ho aperto la partita iva e i piccoli frutti di bosco si iniziano a vedere
– “impegnarmi nel diventare più ordinata” oddio… se chiediamo all’omo questo non è mai successo anche se posso dire che tutte le mattine rifaccio il letto e che ora ci metto solo una mattinata a riordinare il laboratorio (invece che una settimana) e per il mio punto di vista (che ha sempre ragione) un micro passo avanti l’ho fatto
– “leggere più libri” ho fallito miseramente. ho letto solo cose di lavoro e nessun libro per piacere di farlo… sono triste dentro…
– “tenermi aggiornata e imparare sempre cose nuove ostetricose” fatto fatto fatto e fatto…
– “continuare come negli ultimi mesi a occuparmi dei miei blog così che siano sempre aggiornati e interessanti” mmmmm mmmm come avrete letto o meglio, non letto non mi è riuscito per niente questo ultimo punto

E ora dedichiamoci a cosa voglio provare a fare per l’anno 2013!
– dimagrire e aumentare la mia capacità respiratoria (l’asma da allergia è devastante e non ho polmoni… sembro una fumatrice di ciminiere di ottantanni)
– continuare a non fumare per altri 365 giorni
– far crescere la mia attività ostetrica di libera professionista, diventare più competente con i corsi di formazione e continuare a essere una buona presidente per l’associazione nonchè fare bene la docente per quei corsi in cui son portata e competente
– offrire più corsi creativi (mi diverto un sacco)
– organizzare tutte le mie attività in modo che ci possa essere del tempo per tutto: ostetricia, artigiana e blog
– aumentare e migliorare gli articoli sui blog
– leggere!! ci son così tante cose belle
– rivoluzionare gli oggetti che creo e che vendo (nuove cose, nuovi modelli, nuovo tutto)
– trovare i fondi per riorganizzare completamente il mio sito e incorporare i blog
– comprarmi un auto
– fare una micro vacanza in aereo…mi manca volare e l’omo non ha mai volato

Ecco un po’ di scatti che riassumono il mio 2012…

Donnina incinta… per la mia creatività ostetrica

Immagine di montagna (san martino di castrozza) per le camminate -anche se poche- che abbiamo fatto quest’anno

il pavimento sempre bello della mia amica di roma, perchè si

i miei gatti che mi tengono sempre compagnia

antiquariato, design per la casa, cose belle… sempre uno sguardo alle cose con stile

scelta della libera professione…anche se questo non è proprio indice del nostro tariffario

turista per caso… viaggiare è sempre bello soprattutto se in compagnia

la mia recente passione per i rimedi naturali…. 

i tanti tramonti che ho visto e fotografato dalla finestra della mia cucina

la val gardena… <3 p="p">

la passione per i rimedi naturali…non solo teorica ma anche pratica! viva gli oleoliti e saponi e tutto quanto

Ecco il mio 2012…e voi qual è il vostro bilancio e i vostri buoni propositi?

Puoi leggere..

Carolina Celsan

Sono Carolina Celsan, laureata con Lode all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nel 2019. Dopo quasi 5 anni di esperienza ospedaliera, ho capito che

Sonia Manca

Mi sono laureata in fisioterapia nel 1994 e dopo un lungo percorso di formazione e lavoro in neurologia-ortopedia in Italia e all’estero mi sono specializzata

Alessandra Cellana

Mi chiamo Alessandra Cellana, ma molti mi conoscono come “la Celly”. Sono ostetrica dal 1992 e infermiera professionale dal 1989. Ho dedicato la mia carriera

Carlotta Iannicelli

Sono ostetrica dal 2006 e per 17 anni ho lavorato presso un ospedale di Roma. A seguito delle mie due maternità ho iniziato ad approfondire