Ernia…il Barbontour di pasquetta!

Era dai tempi del liceo che non avevo una avventura del genere…
In cosa consiste? beh…nel fare un viaggio con uno o due obiettivi e il resto si decide per strada, come ad esempio dove mangiare o piantare la tenda.
La meta principale era Gardaland e a seguire Genova. Già l’orario della partenza è stato modificato, all’inizio dovevamo partire alle 5.30 del mattino di martedì per arrivare in tempo per l’apertura del parco giochi, poi è stato modificato alle 19 di lunedì aggiungendo una tappa in più: Prato!


A Prato c’era un concerto dei Train de Vie, un gruppo folk (tipo Bandabardò o Modena City Ramblers) molto carino e che ci ha fatto ballare e ridere

Andando via dal concerto Simone propone una sosta breve a Bologna per bere un chupito in centro. Uscendo da Prato però ci attira l’insegna del Mecdraive del Mcdonald…come non fermarsi?!?


A Bologna siamo arrivati intorno alle 3, siamo stati sotto la torre degli Asinelli, in piazza Maggiore, sotto la statua di Nettuno e poi ripartiti di fretta e furia per Peschiera


Siamo arrivati a Peschiera alle 5.30 del mattino e siamo andati alla ricerca di un campicello per piantare la tenda e così ho scoperto l’utilità della tenda Due secondi che è praticissima quando hai sonno e devi montare la tenda velocissimamente e richiuderla in altrettanto poco tempo (bisogna fuggire prima che qualcuno avverta le autorità perchè hai piantato la tenda in proprietà privata…gfhghgh)

E alle 10 eravamo a Gardaland! Anche se era martedì c’era un sacco di gente reduce delle vacanze pasquali e dalle 10.30 alle 17 (poi ha iniziato a piovere) abbiamo fatto solo 5 giostre. Io non ero mai salita sopra delle montagne russe e mi sono un po’ …come dire…strizzata con alcune tanto che spesso mi avvinghiavo alle maniglie e tenevo gli occhi chiusissimi

Tante risate, tanta allegria… Sono stata proprio bene e questo grazie ai due compagni di viaggio Simone e Tulia.

Forse vi chiederete perchè Ernia come nome di questo Barbontour… Alla prima giostra, quella nuovissima che hanno appena inaugurato, durante l’attesa (1 ora e mezza… o_O ) continuavamo a sentire le raccomandazioni tra cui c’era “si avvisa che non potranno salire sull’attrazione gli “esploratori” con una circonferenza addominale e quelli con problemi di schiena, mal di vita, scoliosi……..ERNIAAAAAAA”. Quello che ci colpiva era il tono sia di Generosa che di Ernia, per tutta la giornata abbiamo continuato a ripetere sta frase come degli scemi e chissà per quanto altro tempo continueremo a farlo!!

Puoi leggere..

Carolina Celsan

Sono Carolina Celsan, laureata con Lode all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nel 2019. Dopo quasi 5 anni di esperienza ospedaliera, ho capito che

Sonia Manca

Mi sono laureata in fisioterapia nel 1994 e dopo un lungo percorso di formazione e lavoro in neurologia-ortopedia in Italia e all’estero mi sono specializzata

Alessandra Cellana

Mi chiamo Alessandra Cellana, ma molti mi conoscono come “la Celly”. Sono ostetrica dal 1992 e infermiera professionale dal 1989. Ho dedicato la mia carriera

Carlotta Iannicelli

Sono ostetrica dal 2006 e per 17 anni ho lavorato presso un ospedale di Roma. A seguito delle mie due maternità ho iniziato ad approfondire