Aggiornamenti

Ieri finalmente è arrivato il modem dopo non so quante chiamate a Fastweb, non so quanti smadonnamenti e soldi spesi (il numero per i clienti dal cell è a pagamento). Ora finalmente posso stare sempre connessa, spettegolare e cercare cose carine nel web da poter condividere con voi.
Intanto vi aggiorno su come provede la mia vita. Qua a Levico inizia a fare un po’ di freddo, ho già messo il piumone e per uscire mi serve il trench e una sciarpina. In questo paesino, come in tutto il trentino, ci tengono ad avere un bel paesino e ogni dove ci sono fiori e aiuole ben tenute e in alcune ci sono piccole mini casine come questa che, almeno a me, fanno un sacco di allegria e ne farei una se avessi un giardino dove metterla

Vi avevo già mostrato la vista lago, ogni mattina è un bellissimo spettacolo e stamani che mi son svegliata un po’ prima mi sono accorta che c’era la luna piena che stava tramontando
Non sto passando un bellissimo periodo, prima del trasloco, col trasloco e ora son piena di ansia e stress, ora come ora è dovuto al fatto che non ho ancora un lavoro e questo ha portato le mie difese immunitarie sotto zero quindi mi sto prendendo vari malanni e l’ultimo è una simpatica tosse quasi asmatica che non vuole andare via…ah…dimenticavo, i mal di testa (chi mi segue da un po’ forse si ricorda che soffro di cefalea muscolo tensiva) si stanno facendo più presenti bloccandomi per giornate intere

Un’altra cosa che mi piace del trentino è che la spazzatura si paga a peso, quindi più si ricicla meno si paga!! Quando sono andata a registrarci per le tasse Spazzatura&Co mi hanno dato il bussolotto dei rifiuti secchi e quello dell’umido con un sacco di sacchetti di carta che potrò riprendere gratuitamentequando li finirò e siccome poi dovevo continuare a girovagare per commissioni mi son fatta tutto il paesino trainando sto mega cestino che mi accompagnava con un tac-tac delle ruotine sui sanpietrini

La disoccupazione porta a aumentare la dose di casalinguite che mi fa tenere il forno spesso acceso a fare torte, pane e cibi buoni.
La ricerca di lavoro è ardua. Son già 3 volte che vado a Trento per fare il giro delle agenzie e ce ne sono ancora alcune dove non son riuscita iscrivermi perchè cambiano orari e giorni e poi non hanno gli stessi orari. Insomma una odissea soprattutto perchè ogni volta che vado a informarmi sembra che faccia elemosine…
Mi sono iscritta all’ufficio del lavoro. Ho usato il foglio della disoccupazione per le prestazioni mediche e ora che ci sono faccio un bel check-up (pap-test, lastra alla cervicale visto che nessuno me le ha mai prescritte per la mia cefalea, visita oculistica sempre per controllare vista legata alla cefalea). La cosa figa è che il trentino organizza dei super corsi per i disoccupati per lanciarli meglio nel mondo del lavoro. Corso e trasporti gratuiti per non parlare dei buoni pasto! i corsi che mi stuzzicano sono di inglese/tedesco e uno per photoshop, entrambi da 200 ore.

Per il resto sgambetto e sto anche perdendo qualche chiletto…presto qualche tutorial e altre fotine del mio laboratorio e della mia nuova casetta

Puoi leggere..

Carolina Celsan

Sono Carolina Celsan, laureata con Lode all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nel 2019. Dopo quasi 5 anni di esperienza ospedaliera, ho capito che

Sonia Manca

Mi sono laureata in fisioterapia nel 1994 e dopo un lungo percorso di formazione e lavoro in neurologia-ortopedia in Italia e all’estero mi sono specializzata

Alessandra Cellana

Mi chiamo Alessandra Cellana, ma molti mi conoscono come “la Celly”. Sono ostetrica dal 1992 e infermiera professionale dal 1989. Ho dedicato la mia carriera

Carlotta Iannicelli

Sono ostetrica dal 2006 e per 17 anni ho lavorato presso un ospedale di Roma. A seguito delle mie due maternità ho iniziato ad approfondire