Coppettamente occupata!

Ormai manca meno di una settimana al corso di formazione che sto organizzando sulle ecomestruazioni.
Sono diventata talmente monotona che ormai il mio compagno inizia quasi a riconoscere le mie coppette…almeno quelle che hanno dei soprannomi.
Sono dietro all’attesa dell’arrivo di pacchi e pacchetti, a finire di scrivere la dispensa, a chiamare qualche rappresentante per campioncini, a cucire i salvaslip per il corso ma anche per il mio negozio (mancando di modestia…sono bellissimi!), e stare anche dietro agli ordini.

Nel frattempo è arrivata lei, ancora devo trovargli un nome, la sua precedente si chiamava Velocina.
Lei, la nuova, è super artistica, pesa un sacco di più e non perde il punto (anche se ho capito perchè l’altra perdeva i punti in giro…bastava usare delle bobine della giusta taglia e non l’avrebbe fatto). ù
Avete qualche suggerimento per il nome?
E’ il regalo di Natale della mia sporella. Da quello che ho capito quest’anno è l’anno dei regali super fighi, spero che si ripeta ancora e ancora! Auto da parte di babbo, cose che ancora son sorpresa dal mio compagno, strumenti per il mio lavoro per il mio compleanno e l’eredità della nonna -la mia attuale borsa da ostetrica e alcune delle sue collane che le conosco da quando son nata-
Macchina di foto seria, macchina da cucire più professionale, auto… piano piano evolvo e cresco. E ho dei progetti stra belli per l’anno prossimo ma fino a che non li realizzo non ve ne parlo!

Sono ostetrica ma sono anche artigiana… e non ho voglia per nulla di abbandonare il mio lato artistico.
Queste son le matassine di filo che serve per poter cucire dei sensori sui guanti e poter usare i cellulari touch assieme ai guanti… Ma non saranno carini i ricci?

E per il corso oltre ai bellissimi salvaslip (si, manco ancora di modestia…) ho preparato queste borsine a tema così tutte le coppette, assorbenti, campioncini e dispensa, saranno tutti contenuti qua dentro. 

Se entro venerdì non divento una coppetta sarò salva… e scusatemi se nei vari social network parlo solo solo di coppette…passerà questa influenza anomala!

Puoi leggere..

Carolina Celsan

Sono Carolina Celsan, laureata con Lode all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nel 2019. Dopo quasi 5 anni di esperienza ospedaliera, ho capito che

Sonia Manca

Mi sono laureata in fisioterapia nel 1994 e dopo un lungo percorso di formazione e lavoro in neurologia-ortopedia in Italia e all’estero mi sono specializzata

Alessandra Cellana

Mi chiamo Alessandra Cellana, ma molti mi conoscono come “la Celly”. Sono ostetrica dal 1992 e infermiera professionale dal 1989. Ho dedicato la mia carriera

Carlotta Iannicelli

Sono ostetrica dal 2006 e per 17 anni ho lavorato presso un ospedale di Roma. A seguito delle mie due maternità ho iniziato ad approfondire