Tartellette dietetiche

Ingredienti
200 gr farina = 690 cal / 4 = 172 cal (non uso tutto l’impasto!! ma solo 1/4)
1 bustina/cubetto lievito
2 pomodorini (12 gr = 2 cal)
2 cucchiai di semi di papavero (hanno pochissime calorie ma non le ho trovate con precisione, servono più che altro per ravvivare l’aspetto)
50 gr cippolline = 19 cal
50 gr cime di broccoli = 13 cal
15 gr pomodori secchi = 38 cal
5 gr funghi secchi = 15 cal
Totale calorie = 260, per tartelletta 65 cal

Fare il pane!
Ho preso poca acqua calda (circa 37°C temperatura della mano) e ci ho sciolto il lievito e poi ho aggiunto la farina con i semi di papavero e ho iniziato a mescolare con la forchetta, ho aggiunto un altro pochetto di acqua per migliorare la consistenza a pongo. Dopo di che ho lavorato con le mani e lasciato lievitare per almeno 3 ore.

Durante l’attesa ho preparato il ripieno. Ho preso i cippollotti e li ho tagliati a pezzetti e li ho messi a cuocere in una padella antiaderente con acqua, poi ho aggiunto i pomodori secchi quasi tritati e i funghetti secchi e interi e un pezzettino di dado per insaporire, dopo circa 5 minuti ho aggiunto i broccoli e ho lasciato cuocere aggiungendo via via ancora acqua finchè la cottura non mi soddisfa. Ho condito con sale, curry, noce moscata e timo.

Ho ripreso l’impasto lievitato e ho tenuto da parte 3 quarti di impasto per fare le pagnottelle.
Ho steso sottile sottile il quarto di impasto e con una formella tonda grandina ci ho ricavato 4 dischi che ho poi sistemato negli stampi da muffin, per evitare che cuocendo si gonfiassero ho preso un quadratino di carta da forno e l’ho messo a coprire le mini crostatine mettendo sopra la carta come peso dei ceci. Ho messo a cuocere ma non fino a cottura ultimata, giusto quei 10-15 minuti.
Li ho tolti dal forno e ho ripreso le verdurine, divise in 4 parti abbastanza uguali e ho riempito le tartellette. Poi ho preso i 4 dischetti che avevo fatto da usare come coperchio ma con diametro inferiore a quelli di prima. Per farli ho rilavorato l’impasto rimasto da quello delle tartellette e risteso, tagliato con quei cosini a zig azg dei ravioli.
Dal momento che la pasta si era un po’ seccata ho preso il pennellone e li ho bagnati con dell’acqua prima di tappare le tartellette. Per farlo mi sono un po’ arrangiata e usato le ditine per cercar di chiuderle al meglio. Una volta chiuse ho sistemato sopra ad ognuna un mezzo pomodorino per bellezza, e le ho rimesse in forno finchè non si son dorate per bene.

Ed ecco le tartellette finite!!!

Se vi piace l’idea dell’impasto potete cambiare ripieno a vostra scelta!!

Puoi leggere..

Che cos’è una valutazione pelvica

Perchè fare una valutazione pelvica o pelviperineale? che cosa ha di diverso rispetto alla visita ginecologica? La valutazione pelvica o in parole più semplici, la

Fitoterapia & co

CBD e dolore femminile: come usarlo!

Ciao, oggi voglio parlarti dell’olio CBD e come lo uso con le mie pazienti. Dal 2017 ne ho provati diversi e quando Hemproutine mi ha

anatomia

Imenoplastica: si può tornare vergini?

Ma posso tornare vergine?  No, perché il concetto di verginità è un costrutto sociale e non esiste realmente la verginità come un concetto fisico del

Come darsi piacere

Ipertono pelvico? ecco alcuni dildi per te

Scopri i sex toys ideali per chi soffre di ipertono pelvico e dolore durante la penetrazione. Dildo piccoli e graduati, preferibilmente in vetro, insieme al