Pesche ripiene



Per questa ricettina e per le ottime pesche ringrazio Matteo!

Ingredienti:

6 pesche grosse e sode

100 gr di amaretti

Marsala a piacere

5 cucchiai di zucchero circa

cioccolato o cacao a piacere

Per prima cosa Matteo ha aperto le pesche a metà e ha tolto il nocciolo, dopo le ha scavate un po’ le pesche e ha messo la polpa tolta in una ciotola. Nel frattempo metteva le pesche scavate dento una teglia per il forno.





Con il mixer ha tritato gli amaretti e il cioccolato, erano circa 30 gr di cioccolato al latte. In alternativa ci stanno bene anche 3-4 cucchiai di cacao amaro o del cioccolato fondente tritato.



Quini ha aggiunto un po’ di marsala e 2 cucchiai di zucchero e ha iniziato a impastare il tutto con le mani.



Prima di suddividere l’impasto tra le 12 mezze pesche ha assaggiato per vedere se doveva aggiugnere qualcosa come lo zucchero, marsala o altro cioccolato.

Ha versato un mezzo bicchiere di marsala dentro la teglia e circa 3 cucchiai di zucchero così in cottura si forma un buon sughetto, se volete più sughetto basta raddoppiare le dosi! Prima di infornare ha messo sopra ogni pesca un pezzettino di burro





Le pesche son pronte quando la polpa è ben cotta e il ripieno si è un po’ rassodato. Fate raffreddare le pesche e buon appetito!!

Puoi leggere..

Carolina Celsan

Sono Carolina Celsan, laureata con Lode all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nel 2019. Dopo quasi 5 anni di esperienza ospedaliera, ho capito che

Sonia Manca

Mi sono laureata in fisioterapia nel 1994 e dopo un lungo percorso di formazione e lavoro in neurologia-ortopedia in Italia e all’estero mi sono specializzata

Alessandra Cellana

Mi chiamo Alessandra Cellana, ma molti mi conoscono come “la Celly”. Sono ostetrica dal 1992 e infermiera professionale dal 1989. Ho dedicato la mia carriera

Carlotta Iannicelli

Sono ostetrica dal 2006 e per 17 anni ho lavorato presso un ospedale di Roma. A seguito delle mie due maternità ho iniziato ad approfondire