Mini muffin alle nocciole, cioccolato bianco e cocco


100 gr nocciole grossolanamente tritate + una cinquantina di nocciole intere per la guarnizione
125 gr di mascarpone
1 uovo
1 misurino da 100 ml di zucchero
2 misurini da 100 ml di farina
150 gr ciocco bianco
4 cucchiai farina cocco
latte cocco quanto basta
1/2 bustina di lievito

Ho tritato nel mixer le nocciole dopo di che (potete lavorare sia in un contenitore o nel mixer) ho aggiunto l’uovo, il mascarpone (credo che in alternativa si possa usare benissimo del burro o della panna) e lo zucchero, quando era tutto ben amalgamato ho aggiunto la farina e il lievito. Ho tolto il tutto dal mixer e l’ho messo in una ciotola, ho aggiunto il cocco e anche un po’ di latte di cocco perchè l’impasto era un po’ troppo compatto, alla fine ho aggiunto 100 gr di ciocciolato bianco spezzettato. La consistenza dell’impasto alla fine deve esser soda ma non troppo, tipo come il risotto. Il forno lo avevo acceso prima così era già caldo, forno ventilato a 150-170 °C. Ho preso 4 pirottini e ho inserito un po’ di impasto cambiando le dosi per fare delle prove e ho infornato, anche per capire il tempo di cottura.


Ho visto che potevo anche riempire tutto il pirottino e così li ho riempiti tutti per benino, ne ho fatti circa 30-35. Purtroppo non ho controllato il tempo, ho tolto i muffin quando erano tutti ben dorati.


Quando si sono raffreddati ho sciolto i 50 gr restanti di cioccolato bianco, li ho messi in micronde per circa 40 secondi, mescolando dopo i primi 20 secondi. Ho messo un po’ di cioccolato sopra ogni muffin e ci ho messo sopra una nocciola. Per velocizzare il raffreddamento del cioccolato ho messo i muffin in frigo.

Puoi leggere..

Carolina Celsan

Sono Carolina Celsan, laureata con Lode all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nel 2019. Dopo quasi 5 anni di esperienza ospedaliera, ho capito che

Sonia Manca

Mi sono laureata in fisioterapia nel 1994 e dopo un lungo percorso di formazione e lavoro in neurologia-ortopedia in Italia e all’estero mi sono specializzata

Alessandra Cellana

Mi chiamo Alessandra Cellana, ma molti mi conoscono come “la Celly”. Sono ostetrica dal 1992 e infermiera professionale dal 1989. Ho dedicato la mia carriera

Carlotta Iannicelli

Sono ostetrica dal 2006 e per 17 anni ho lavorato presso un ospedale di Roma. A seguito delle mie due maternità ho iniziato ad approfondire