Marmellatina di fragole

Ingredienti
150 gr fragole (45 cal)
30 gr zucchero (117 cal)
tot calorie 162, 81 cal a testa

Tagliate a pezzettini le fragole e metteteli in un pentolino, poi aggiungete lo zucchero e lasciate il tutto a riposare per mezz’ora. Poi cuocete a fuoco normale per 30-50 minuti, a seconda di come vi piacciano di più. Insomma, dopo mezz’oretta assaggiate e decidete!!

Ottima da mangiare con le crepes!
Questa ha un aspetto un po’ squacquarelloso poichè le fragole hanno molti liquidi. Per fare la marmellata consiglio l’uso delle pectine, si trovano nei supermercati nel reparto dolci. Io ancora non le ho usate ma penso siano una ottima soluzione per quella frutta che è molto acquosa.

Qua c’è la ricettina per le crepes dietetiche

Per conservare la marmellata ci sono due vie:
-metter la marmellata in barattoli puliti, chiuderli per bene e metterli dentro un pentolone con acqua e portare a ebbollizione, far bollire per 30 minuti. Non importa che l’acqua ricopra completamente i barattoli.
-sterilizzare i barattoli appena prima di metterci la marmellata calda (appena è pronta), metterci la marmellata e dopo aver chiuso bene i barattoli capovolgerli e lasciar raffreddare.

Puoi leggere..

Carolina Celsan

Sono Carolina Celsan, laureata con Lode all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nel 2019. Dopo quasi 5 anni di esperienza ospedaliera, ho capito che

Sonia Manca

Mi sono laureata in fisioterapia nel 1994 e dopo un lungo percorso di formazione e lavoro in neurologia-ortopedia in Italia e all’estero mi sono specializzata

Alessandra Cellana

Mi chiamo Alessandra Cellana, ma molti mi conoscono come “la Celly”. Sono ostetrica dal 1992 e infermiera professionale dal 1989. Ho dedicato la mia carriera

Carlotta Iannicelli

Sono ostetrica dal 2006 e per 17 anni ho lavorato presso un ospedale di Roma. A seguito delle mie due maternità ho iniziato ad approfondire