Hello Kitty…una torta slurposa con crema di fragole

Qualche tempo fa una amica festeggiava il compleanno e ho deciso di fargli una torta con le sembianze di Hello Kitty.

Ingredienti torta ( per una torta normale e una quindicina di muffin)
7 uova ( 7 tuorli + 5 albumi)
2 tazze zucchero (300 gr)
3 tazze farina (circa 250 gr farina)
250 gr burro
1 bicchiere latte
1 bustina di lievito

Per prima cosa ho messo nel mixer i 7 rossi d’uovo e metà dello zucchero e li ho montati fino a ottenere una crema omogenea, quindi ho aggiunto il burro freddo tagliato a pezzetti e ho mixato fino a ottenere ancora un impasto cremoso. Quindi ho montato a neve i 5 albumi in una terrina a parte aggiungendo la seconda tazza di zucchero che poi ho unito alla crema dei gialli d’uovo. Sempre mentre il mixer andava ho aggiunto il lievito e piano piano la farina. Prima di incorporare tutta la farina ho aggiunto il latte. Ho versato l’impasto nei muffin e nello stampo tondo per fare la torta grande e li ho messi nel forno già caldo, circa 180-200°C, fino a che non si sono dorati per bene e il coltello non usciva asciutto quando la infilzavo.

Ingredienti per la crema fragolosa:
50 gr burro
100 gr mascarpone
50 gr filadelphia
25 gr zucchero
marmellata fragole a piacere

Ho messo dentro il mixer tutti gli ingredienti e ho frullato fino a ottenere una crema omogenea. Se avete il tempo la potete far riposare qualche ora in frigo

Marmellata di fragole, ce l’avevo già pronta

Decorazioni
Per fare le varie parti del viso delle Hello Kitty ho usato del cioccolato bianco e fondente.
Cioccolato fondente per occhi e baffi
Cioccolato bianco per orecchie
Cioccolato giallo per il naso, ho aggiunto del colorante alimentare giallo al cioccolato bianco
Cioccolato rosa per i fiocchetti, ho aggiunto del colorante rosso al cioccolato bianco

Per farli ho usato una siringa da 10 ml, di quelle che si usano per le punture e ho sciolto via via piccole quantità di cioccolato nel microonde. Circa 30 gr per volta dentro un bicchiere, lo mettevo per 20 secondi e poi giravo e lo rimettevo dentro per altri 20-30 secondi. Se non lo si gira il cioccolato si brucia e va buttato via tutto! Ho usato una siringa perchè ha il beccuccio piccolo e permette di disegnare bene le cose e aspirando si può riempire di cioccolato. Usandola ho visto che è meglio riempirla fino a metà perchè se troppo piena non si riesce a disegnare bene, il cioccolato tende a uscire troppo violentemente. Per fare i nasi ho aggiunto troppo colorante giallo e il cioccolato ha assunto una consistenza tipo pongo, quindi ho fatto i nasi con le mani creando piccole palline.
Nel video mostro come la uso. Servono 6 baffi grandi + 2 occhi grandi + 1 naso + 1 fioccone per la torta grande. Idem ma piccoli per ogni maffin.
Il fiocco grande l’ho fatto con la meringa, qua trovate la ricetta. Ho fatto anche meringhe con forma normale per decorare la base della torta.

Decorare la torta e i muffin
Una volta che la torta si è raffreddata ho ritagliato la forma della testa di Hello Kitty, se non siete bravi a disegnare potete sempre stampare la forma e usarla come cartamodello.
Poi l’ho tagliata a metà per poter mettere la cremina dentro. Uso un coltello molto lungo e sottile, il mio è un coltello da prosciutto che si presta molto bene, dopo aver tagliato uso un tagliere di quelli sottili di plastica, lo infilo dove ho fatto il taglio e aiutandomi con il coltello come leva trasporto piano piano la mezza torta sul tagliere.
Prima ho spalmato un po’ di marmellata di fragole, la mia era venuta molto liquida e ha ben impregnato la base. Dopo ho steso la crema fragolosa e con cautela ho ritappato il tutto con la mezza torta che aspettava sopra il tagliere.
Per imbottire i muffin ho tagliato prima la cima con un coltello a punta, è come se avessi tagliato un cono di torta. Ho tolto il cono e con un cucchiaio ho scavato un po’ il muffin per lasciare un po’ di spazio alle cremine.

Nel buco prima ho messo un cucchiaino di marmellata di fragole e poi un cucchiaio di crema fragolosa cercando di non mettercene tanta affinchè il tappo di muffin potesse chiudere bene. Così ho sistemato tutti i muffin!

Servono 500 ml di panna montati a neve (e non zuccherata) per decorare sia la torta che i muffin. Una volta che ho farcito la Kitty-torta grande l’ho ricoperta di panna cercando di definire meglio le forme del volto (orecchie, ecc). Ho piazzato il fiocchettone alla base dell’orecchio destro, gli occhi e le altri parti del volto dove dovrebbero andare tenendo sott’occhio l’immagine della vera Kitty.


Per decorare i muffin ho messo la panna dentro la sacca poche e con un beccuccio liscio ho giusto disegnato un ovale/cerchio sopra i muffin. Poi ho sistemato fiocchetti, nasi, ecc per ottenere un esercito di Kittine!! Ho visto che dovevo lavarmi le mani spesso con acqua fredda perchè mi si scaldavano e la cioccolata si scioglieva un po’ nelle mie mani. Purtroppo non avevo molto tempo per decorarle e non sono venute come me le ero immaginata

La torta ha avuto un magnifico successo!! ed era buonissima!!

Puoi leggere..

Carolina Celsan

Sono Carolina Celsan, laureata con Lode all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nel 2019. Dopo quasi 5 anni di esperienza ospedaliera, ho capito che

Sonia Manca

Mi sono laureata in fisioterapia nel 1994 e dopo un lungo percorso di formazione e lavoro in neurologia-ortopedia in Italia e all’estero mi sono specializzata

Alessandra Cellana

Mi chiamo Alessandra Cellana, ma molti mi conoscono come “la Celly”. Sono ostetrica dal 1992 e infermiera professionale dal 1989. Ho dedicato la mia carriera

Carlotta Iannicelli

Sono ostetrica dal 2006 e per 17 anni ho lavorato presso un ospedale di Roma. A seguito delle mie due maternità ho iniziato ad approfondire