Crostata al limone

Questa crostata è nata dal bisogno di dover consumare un pezzo di impasto per crostata e due yogurt al limone! Ma il risultato è stato ottimo che il mio Tatòn ne vorrà ancora!

Ingredienti
impasto per crostata (potete prendere questa ricetta ma senza il cocco)

per la crema

succo di 2 limoni
buccia grattugiata di 1 limone
3 uova
3 cucchiai pieni di maizena
1 bicchiere di latte o poco più
3 cucchiai rasi di zucchero (per la crema iniziale) e poi a piacere
250 gr yogurt al limone o bianco
125 gr filadelfia

Per prima cosa cuocete la crostata e nel frattempo potete fare la crema.
Prendete un pentolino e sbattete un uovo con i 3 cucchiai di zucchero, la maizena e il latte, evitando di formare grumi, aggiungete anche il succo dei limoni e la buccia grattugiata (se aggiungete il succo dopo aver amalgamato il latte con la farina, il latte non si caglierà); dopo di che iniziate a cuocere a fuoco lento fino ad ottenere una crema densa. Lasciatela raffreddare, meglio se in un bagno maria freddo per velocizzare le cose!
In una terrina o scodella sbattete le 2 uova con un pochetto di zucchero, poi aggiungete il filadelfia e dopo anche la crema raffreddata e mescolate fino a ottenere una crema omogenea. Per ultimo aggiungete lo yogurt e amalgamate pure lui. Aggiustate con lo zucchero a piacere.
Prendete la base della crostata e versateci sopra la crema al limone e infornate a 180-200°C fino a che non noterete che la crema si è solidificata e pure dorata.

Puoi leggere..

Carolina Celsan

Sono Carolina Celsan, laureata con Lode all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nel 2019. Dopo quasi 5 anni di esperienza ospedaliera, ho capito che

Sonia Manca

Mi sono laureata in fisioterapia nel 1994 e dopo un lungo percorso di formazione e lavoro in neurologia-ortopedia in Italia e all’estero mi sono specializzata

Alessandra Cellana

Mi chiamo Alessandra Cellana, ma molti mi conoscono come “la Celly”. Sono ostetrica dal 1992 e infermiera professionale dal 1989. Ho dedicato la mia carriera

Carlotta Iannicelli

Sono ostetrica dal 2006 e per 17 anni ho lavorato presso un ospedale di Roma. A seguito delle mie due maternità ho iniziato ad approfondire