Girelle di sfoglia

Oggi vi presento dei dolcetti da 5/10 minuti che son buoni e almeno a me fanno fare un’ottima figura!

Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare (io ho preso quella “light”, si può scegliere la sfoglia che si desidera, tipo senza latticini così è vegan!)
nutella o una marmellata a vostra scelta

Tiro fuori il rotolo di pasta sfoglia da frigo e accendo il forno a circa 180/200 gradi centigradi. Aspetto 5 minuti che la sfoglia non sia più ghiaccia di frigo e la srotolo.
Prendo la nutella (io uso quella fatta in casa) o una marmellata che mi inspira e la spalmo sulla pasta sfoglia. Basta un sottile strato per avere delle girelline decenti, con troppo ripieno sarebbero troppo dolci e stucchevoli. Però l’unica è provare e capire a voi quanto ripieno possa piacere.
Una volta che ho spalmato bene bene tutta la superficie arrotolo la sfoglia sul lato lungo. Quindi poi prendo un coltello affilato e taglio tante fettine, alte poco più dello spessore di un dito indice (1,5-2 cm).
Le fettine così ottenute però non sono tonde ma sono un po’ schiacciate. Con l’aiuto della punta del coltello cerco di aprirle un po’ e farle tornare tonde. Quindi le sistemo sulla carta da forno a una distanza che permetta di farle gonfiare bene senza che si attacchino, il loro diametro dopo la cottura raddoppia. Quindi le inforno e aspetto che si dorino per bene.

Avevo 4 spicchi di mela che mi avanzavano da ieri e ho provato a foderarli con la sfoglia… le mele non erano molto dolci e sapevano di poco, magari la prossima volta ci metto un po’ di cannella e zucchero così vengono più buoni!

Puoi leggere..

Carolina Celsan

Sono Carolina Celsan, laureata con Lode all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nel 2019. Dopo quasi 5 anni di esperienza ospedaliera, ho capito che

Sonia Manca

Mi sono laureata in fisioterapia nel 1994 e dopo un lungo percorso di formazione e lavoro in neurologia-ortopedia in Italia e all’estero mi sono specializzata

Alessandra Cellana

Mi chiamo Alessandra Cellana, ma molti mi conoscono come “la Celly”. Sono ostetrica dal 1992 e infermiera professionale dal 1989. Ho dedicato la mia carriera

Carlotta Iannicelli

Sono ostetrica dal 2006 e per 17 anni ho lavorato presso un ospedale di Roma. A seguito delle mie due maternità ho iniziato ad approfondire